PRESS

– IBLA TIMES: …Al Lincoin Center ha suonato in modo prodigioso la pianista italiana Cinzia Dato (…) ha saputo creare un’atmosfera dolcissima, misteriosa, intima e sensuale con il Preludio op. 9 n. 1 di Skrjabin. (M.Abbado)

– IL GIORNALE DI SICILIA: Cinzia Dato giovane e minuta, maiuscola pianista: ha presentato uno strepitoso concerto (…) incantando il pubblico, inebriando di note sublilmente interpretate (…) energia, carattere, sensibilità ma anche naturalezza, virtuosismo e generosità interpretative dell’esecutore e interprete che ha letteralmente incantato il competente pubblico (…) (M. Pafumi)

– GAZZETTA DI SALERNO: L’esecutrice (…) ha dato un’interpretazione leggiadra e coinvolgente (…) il tocco lieve e sapiente ha sempre accompagnato l’interprete anche nei passaggi più difficili. (F. Napoli)

– GAZZETTA DEL SUD: (…) Cinzia Dato, provvista di agguerrita tecnica e gia pervenuta ad una flessuosissima lettura estetica. (M. Passeri)

– MUSICA E SCUOLA: Ottima impressione ha destato la pianista Cinzia Dato che ha espresso la sua musicalità(…) (S.B.)

– ESPRESSO SERA: (…) Il programma della serata prevedeva brani notoriamente ardui (…) che la pianista ha affrontato brillantemente sia sotto il profilo tecnico che interpretativo, rivelando all’antentissimo pubblico il suo sbalorditivo e non comune talento musicale.(C.G.)

– NAPOLI OGGI: (…) tra i concerti più interessanti quello di Cinzia Dato, pianista con un ricco curriculum (…) già bambina prodigio e oggi affermata concertista.(A.C.)

– IL GAZZETTINO DI GIARRE: (…) attraverso un codice espressivo continuamente rinnovato da una inesauribile felicità anche inventiva, si sprigiona di fatto da concerti di Cinzia Dato un mondo interiore fatto di ordine e di rigore, di pulizia di tenacia, di robusta vitalità, di nitore mentale (…) Un gesto denso di energia vitale che si distende nella tastiera rapido e sicuro. Me nasce una spontaneità piena di vita, un travolgente slancio, un appasionato entusiasmo per la materia musicale ora grezza, ora raffinata, ma sempre ricca e corposa (…) 
(M.Grasso.)

– RADIO CORRIERE TV: (…) doppio cd prodotto dalla Panamusic Records di G. Patti: un affascinante viaggio nella storia dell’esecuzione strumentale del piano classico da Bach e Scarlatti fino a Skrjabin e Prokofiev (…) abilmente interpretato dalla Dato.(C.Schininà)

– LA SICILIA: Doppio cd di Cinzia Dato, da Scarlatti a Prokofiev con un tocco originale. Ha un viso dolcissimo e la grinta che nasce dalla consapevolezza di aavere una preparazione professionale non indifferente. Cinzia Dato, siciliana, è giovane e bella con la musica che le scorre nelle vene (…) Oggi, prodotto per la Panamusic Records di G. Patti ha inciso il suo primo cd doppio (…) dove come meta si prefigge (…) continue cesellature dei brani scelti arricchiti da una personale intensità emotiva che
si esprime in quel ricreare l’opera nel rispetto della partitura (…)

– RADIO CORRIERE TV: (…) Finalmente esce ” Piano Solo”, l’atteso album di Cinzia Dato, una delle migliori interpreti di pianismo classico a livello internazionale, che recentemente ha attirato sempre più l’attenzione dei principali media italiani(…) l’aspetto più interessante è la chiave di lettura usata dall’artista: da una parte un attento studio filologico che segna l’evoluzione e il percorso storico del pianoforte, dall’altra un’indagine di prassi esecutiva che tiene conto delle possibilità timbrico – dinamiche del pianoforte moderno(…) Il 25 Giugno scorso, in diretta in euro visione su canale SKY 903 le è stato consegnato un importante riconoscimento alla carriera: il “Premio 80 anni TV RADIO CORRIERE,UNA VITA PER…” direttamente dalle mani di Maria Giovanna Elmi, Sara Iannone e il suo discografico Giuseppe Patti (Panamusic Records Company).

– LA SICILIA: Splendida performance della pianista Cinzia Dato. Fluida e precisa l’interpretazione che ha caratterizzato le difficili composizioni mozartiane.Al termine del concerto tantissimi gli applausi che l’hanno invitata a sedersi alla tastiera per ben tre bis. (S.F.)